Scroll Top

Le comunità energetiche come infrastruttura sociale e strategica per i territori

image-49 (Demo)
image-50 (Demo)

Il convegno “Comunità Energetiche: una nuova risorsa per il territorio”, in programma sabato 14 giugno, alle h 9.30, al Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila, non nasce come un semplice momento di approfondimento, ma come l’avvio di un percorso che mette al centro la possibilità reale – concreta, condivisa, replicabile – di costruire Comunità Energetiche Rinnovabili come infrastrutture sociali oltre che tecnologiche.

Lo promuoviamo come Hazel New Energy e L’Aquila 2009 S.p.A., insieme al collettivo di associazioni Essere Paesi, con un’idea precisa: i territori non devono solo essere destinatari delle politiche energetiche, ma protagonisti attivi della transizione. Per questo vogliamo partire da qui, dall’Aquila e dal suo comprensorio, per sperimentare modelli partecipativi e sostenibili, capaci di generare impatto ambientale, economico e relazionale.

Le CER sono molto più di una formula tecnica: sono uno strumento per ripensare il rapporto tra produzione e consumo, per responsabilizzare le comunità, per trattenere valore sui territori. Se gestite con cura – anche nei passaggi più delicati come il permitting secondario – possono diventare leve vere di rigenerazione locale.

In questo processo, la sinergia tra pubblico e privato è cruciale. Come L’Aquila 2009 S.p.A., da anni ci occupiamo di ottimizzazione energetica e riqualificazione edilizia, lavorando a fianco delle amministrazioni per dare forma a un’idea di sostenibilità concreta e territoriale. Come Hazel New Energy, accompagniamo le comunità in tutte le fasi di sviluppo di una CER: dallo studio di fattibilità, alla governance, al coinvolgimento attivo dei cittadini.

Abbiamo parole chiave che ci guidano: empatia, per sintonizzarci con chi abita i luoghi; territori, intesi come spazi vivi e complessi, mai riducibili a numeri; bellezza, perché anche l’energia ha bisogno di cura, equilibrio e visione.

Per questo abbiamo scelto di rafforzare la nostra presenza in Abruzzo: Hazel ha aperto da poco una sede a L’Aquila, convinti che questa regione abbia tutte le condizioni per diventare un laboratorio nazionale di innovazione territoriale, energetica e sociale. Investire qui significa credere nella potenza e nel valore dell’Abruzzo, della sua comunità, delle sue energie – umane e rinnovabili.

Il 14 giugno sarà un punto di partenza e di potenza valoriale. Vogliamo che da questo appuntamento nasca una rete di confronto permanente, capace di tenere insieme imprese, enti locali, professionisti e abitanti. Perché la transizione non si fa da soli. E non si fa dall’alto.

Partecipazione gratuita. Per info e prenotazioni:

Email: essere.paesi@gmail.com

Telefono: 328 6863629 (Alessandro) – 320 5631605 (Luca)

Social: www.facebook.com/essere.paesi / www.instagram.com/essere.paesi